|
|
1 | 1922 | Il patronato delle lavoratrici è associato alla Federazione dei patronati della Catalogna. Cfr. 12 febbraio 1922 |
3 | 1923 | Magdalena Aulina è delicata di cuore. Nel mese di febbraio aiutando le Piccole sorelle degli anziani di Banyoles, si ammalò gravemente e non poté essere trasferita a casa sua. In questa data fu improvvisamente guarita. Cfr. 7 marzo 1930 |
4 | 1989 | Il Cardinale, Arcivescovo di Barcellona, Narciso Jubany, nomina P. Lorenzo Galmés,O.P. postulatore della Causa di canonizzazione di Magdalena Aulina. |
4 | 1941 | Muore Don José Mª Boada. Viene proibita la sepoltura nel cimitero di Porqueras. Ed è sepolto nella tenuta "Casa Nostra" di Banyoles. Da qui l'intervento del Nunzio Apostolico Mons. Gaetano Cicognani e del vescovo di Pamplona, Mons. Marcelino Olaechea. Cfr. 19 aprile 1941. |
4 | 1915 | Magdalena Aulina, è ufficialmente accettata come "terziaria francescana". |
5 | 1994 | Partecipazione alla Celebrazione Eucaristica privata nella Cappella del Santo Padre Giovanni Paolo II a Castel Gandolfo in occasione del 60º di consacrazione di Filomena Crous, accompagnata da un gruppo di Operaie italiane. |
7 | 1956 | Roma: Secondo incontro di Magdalena Aulina con padre Agatangelo. |
9 | 1956 | Roma: Terzo incontro di Magdalena Aulina con padre Agatangelo. |
9 | 1934 | Bañolas: 2a promozione delle Operaie. Tra di loro, fa la sua consacrazione al Signore, Filomena Crous. |
11 | 1956 | Roma: Quarto incontro di Magdalena Aulina con padre Agatangelo. |
11 | 1903 | Lucca. Muore Gemma Galgani |
13 | 1956 | Roma: quinto incontro tra Magdalena Aulina e padre Agatangelo da Langasco. |
14 | 1991 | L'Istituto si stabilisce a Malaga. |
14 | 1956 | Avuti gli incontri necessari con il Visitatore Apostolico, Magdalena Aulina, gravemente ammalata, ritorna in Spagna. |
14 | 1928 | Magdalena Aulina partecipa con il suo Patronato de Obreras alla VI Assemblea della Federazione dei Patronati della Catalogna a Montserrat. |
18 | 1935 | Era il giovedì santo. Magdalena Aulina era stata gravemente malata per un mese e mezzo. Le fa visita il reverendo Enrique Jordá e le dice, come nel Vangelo: "Alzati e cammina". Alle parole del sacerdote sentì un impulso di nuova vita e nuova energia. Guarita. Si alzò in piedi e andò alle funzioni. |
19 | 1979 | La Direttrice Generale Filomena Crous, con un gruppo di Operaie, partecipa alla Messa privata di Sua Santità Giovanni Paolo II. L'Istituto vibra d'amore per il Papa. |
19 | 1941 | Prima visita di Magdalena Aulina insieme a Carmen e Tomás Boada al Vescovo di Pamplona, Mons. Marcelino Olaechea. Cfr. 4 aprile 1941. |
27 | 1941 | Prima lettera di mons. Olaechea, vescovo di Pamplona, al vescovo di Gerona, mons. Cartañá, per chiarire la questione. |
27 | 1934 | Magdalena Aulina, membro della sezione rinnovata degli aggregati del centro eucaristico diocesano. |
|
|
|
|